Pagine: 
|

|
Vacanza
2009 - Tour della Sicilia
Partenza da Torino sabato 15 agosto, il tachimetro del Camper segna
Km 56.235 sono le 15.30 ed il serbatio è pieno; inizia la Vacanza, il giro dell'isola delle mie origini.
Arriviamo a Genova
porto alle ore 18.07 con check in eseguito, abbiamo già percorso i primi 261 Km, adesso siamo a Km 56.496 (utilizzato 1/4 di
serbatoio, circa 17 lt).
Dopo
20 ore di navigazione tranquilla su un mare calmo, concedendoci
solarium, piscina e lettura sul ponte della nave "La Superba" della compagnia Grandi Navi Veloci, sbarchiamo a
Palermo.
Troviamo una parcheggio per camper vicino al centro:
in Via Quardo dei Mille, Palermo,
Latitudine : 38.109367 Longitudine : 13.342614
E' un cortile in mezzo ai palazzi, però è tranquillo con carico e scarico
|
Dopo la visita di due giorni a tutte le bellezze della città, per le
quali vi rimando alle diverse guide turistiche esistenti (noi abbiamo
utilizzato, come sempre, le guide Lonely Planet - EDT), ripartiamo da
Palermo, è il 18 agosto, sono le ore 18.10, il tachimetro segna km
56.505
Destinazione San Vito Lo Capo, dove arriviamo alle 20.10 km 56.620 (utilizzato 1/4
serbatoio). Troviamo una spianata fronte mare, una decina di km prima del paese, dove è possibile fare
campeggio libero, non vi sono servizi, ma il mare è uno spettacolo. La
spiaggia è esposta a ovest, quindi la sera si può godere di tramonti
meravigliosi.
Queste sono le coordinate gps: N 38.12477 E
12.72992
|

|

|
Ci concediamo due giorni di mare assoluto, poi 21/8
andiamo a visitare il parco naturale "Riserva dello Zingaro".
Durante il tragitto ci fermiamo a San Vito Lo Capo per carico e scarico
(non ci sono molte strutture attrezzate, comunque si trovano le
indicazioni stradali).
Arriviamo con il camper fino all'ingresso del parco (Latitudine : 38.124526 Longitudine :
12.78795) poi si prosegue a piedi, la distanza dipende da quale
spiaggia volete raggiungere, comunque il mare è bello praticamente in
qualsiasi baia.
|
Il
22/8, di buon ora per essere in periodo vacanziero,
Ore 8.00 lasciamo San Vito Lo Capo, il contakilometri segna Km 56.663,
e ci dirigiamo verso Erice, dove arriviamo alle 9.57 dopo aver percorso
343 km (siamo a KM 56.706).
Troviamo parcheggio lungo il viale che porta alla città N 38.04086 E 12.58475.
Anche in questo caso vi rimando alle guide turistiche per quanto riguarda la visita alla città.
|

|

|
E' ora di fare il pieno, il tachimetro senga Km 56.736, aggiungiamo 49.40lt (€57, 1,154€/lt).
Prossima destinazione Marsala, dove parcheggiamo nei pressi del centro (Via Maltese Colonnello, Latitudine : 37.79514 Longitudine : 12.432243), siamo a KM 56.736.
Passiamo la notte qui, il posto è tranquillo e ci sono altri camper nel parcheggio.
La mattina del 23 agosto, sono le 11, partenza per Selinunte e visita alle rovine.
Arriviamo al sito archeologico alle 12.20 (km 56.811) il parcheggio si trova a queste coordinate gps: E 12.83755 N 37.58411 |
Il 24 agosto ci fermiamo a Sciacca (km 56.879)
per dormire; su alcuni siti abbiamo trovato indicazione sulla
possibilità di sostare al porto per la notte, facciamo quindi una
visita per vedere la zona, ma non sembra molto adatta, quindi risaliamo
verso il cento e troviamo un parcheggio in Via Agatocle Latitudine : 37.505525 Longitudine : 13.088057
Il 25 agosto alle 9.10 partiamo per Agrigento dove abbiamo visitato la "Valle dei Templi" saltando la visita alla città. Nei pressi del
sito archeologico ci sono numerosi parcheggi, quasi tutti a pagamento e
solo per la giornata, noi siamo andati in quello situato in Via Panoramica Valle dei Templi, Latitudine : 37.290028 Longitudine : 13.599641
|

|

|
Passiamo la notte in un parcheggio situato tra Licata e Gela,
all'arrivo il tachimetro segna Km 57.083, e le coordinate gps sono: E
14.08112 N 37.11059. Siamo in Contrada Desusino, Marina di Butera. Il
parcheggio è isolato, e c'è solo un camper oltre il nostro, non è
sicuramente il massimo, ma è il meglio che abbiamo trovato per
fermarci. In ogni caso la notte passa tranquilla al suono delle onde.
26/8
partenza ore 10.00 con arrivo alle 11.53 (Km 57.177) a Ragusa Ibla, Pacheggiamo nell'area riservata al parcheggio bus
turistici, dove comunque pagando il biglietto è consentito il parcheggio E 14.73659 N 36.92559.
La Città è una vera chicca, se decidete di visitare la Sicilia è obbligatorio fare visita a Ragusa.
Qui inizia anche il nostro percorso sulle orme di Montalbano, il
commissario nato dalla penna di Camilleri e interpretato in modo
magistrale da Luca Zingaretti.
|
27/8
partenza ore 10.00, arrivo al Castello di Donnafugata ore 10.22 Km 57.197, E
14.56491 N 36.8807.
Il Castello di Donnafugata dista circa 15 chilometri da Ragusa . Al contrario di quanto il nome possa far pensare non si tratta di un vero e proprio Castello medievale bensì di una sontuosa dimora nobiliare del tardo '800.
Anche questa, tra le altre cose, è stata la sede di diverse riprese della serie televisiva.
E visto che siamo in tema, il pomeriggio lo trascorriamo sulla spiaggia sotto la terrazza dell'abitazione del Commissario.
La famossissima casa si trova in località Puntasecca
E 14.49281 N 36.79287; intanto il tachimetro segna Km 57.218
|

|

|
Quindi
dirigiamo verso Modica, altra cittadina che merita assolutamente di
essere visitata,
per la bellezza artistica della città e per la bontà delle granite. Vi
arriviamo dopo circa 45 minuti (KM 57.259), parcheggiamo all'ingresso
della città E 14.75680 N 36.86684 dove trascorriamo la notte.
Il posto è tranquillo.
La giornata del 28 agosto è riservata
alla visita della città, poi nel tardo pomeriggio ci dirigiamo verso
Marina di Noto, dopo aver fatto tappa dal distributore (km 57.278 gasolio 50 euro 1.072/lt lt 46.64)
|
A Marina di Noto andiamo in un area attrezzata non molto distante dalla spiaggia, (km 57.346 Latitudine : 36.8588 Longitudine :
15.115719)
Il 29 agosto giornata in spiaggia, mare, pallone e lettura, nel pomeriggio visita a Noto, d'obbligo brioche con Granita.
Verso le 19 partenza per Siracusa. Arrivo
ore 20.30 km 57.403 parcheggio via VON PLATEN E 15.28817 N 37.07655.
Anche qui visita alla città nella giornata del 30 agosto, e anche in
questo caso tappa da non saltare in un tour della Sicilia, Ortigia è
un'altra chicca artistico/culturale.
In serata riempiamo il serbatoio di gasolio 1.056/lt 40€ 37.88lt km 57.499 e ci spostiamo sull'Etna. |

|

|
ore 20.00 arrivo al rifugio sapienza sull'etna E 15.00051 N 37.69929
km 57.525.
Il rifugio Sapienza
è un rifugio alpino situato a quota 1.910 metri sul versante
meridionale dell'Etna.vIl rifugio è stato costruito in epoca fascista
ed ha più volte rischiato di essere travolto dalle eruzioni dell'Etna
che lo hanno spesso lambito senza però mai distruggerlo.
Si pernotta nel piazzale antistante gli impianti di risalita, temperatura è fresca, c'è una tranquillità irreale, e durante la notte le volpi passeggiano tranquillamente nel piazzale.
La mattina del 31 agosto saliamo con le guide a visitare alcuni crateri
del vulcano, non saliamo sulla bocca principale perchè la camminata è
impegnativa e i ragazzi sono ancora piccoli.
|
Dopo
pranzo ripartiamo, facciamo l'imperdonabile errore di saltare la visita
di Catania e Taormina (la prima perchè sbagliamo strada e per pigrizia
non torniamo indietro, la seconda perchè con il camper è un cosa
improponibile), questa è però un'altra valida ragione per tornare nella
terra madre.
Consiglio di visitare Catania e poi raggiungere Taorimna con i mezzi pubblici (...next time).
Visitiamo però Messina, che di tutto il giro turistico è la località
che meno mi ha affascinato (ma naturlamente questi sono gusti
personali!)
In ogni caso, la sera del 31 agosto, arriviamo verso le a 20.30 a Sant'agata di militello dove pernottiamo in un piazzale sterrato,
E 14.64984 N 38.08134 il tachimetro segna km 57.745 .
|

|

|
Il
primo settembre partiamo molto presto, ore 7.30 e arriviamo alle 12.30
Capaci km 57.937 E 13.23614 N 38.18330 dove passiamo il pomeriggio
nella famosa spiaggia di Isola delle Femmine.
La sera, partenza
ore 18.42, ci spostiamo a Castellamare del golfo dove arriviamo ore 19.55 Km 57.991 E 12.89212
N 38.02448 e dove trascorriamo gli ultimi giorni di vacanza godendoci il mare della Sicilia.
Sostiamo in un campeggio poco sopra il golfo, da cui si gode di un
bellissimo panorama, spiaggia e mare sono di assoluto livello.
4/09
partenza ore 16.17 arriviamo al porto di Palermo alle 18.18, siamo a Km 58.062 (E 13.36419
N 38.13558), e purtroppo dobbiamo mettere la parola END alla nostra vacanza.
Partenza
da Genova ore 18.15 arrivo Torino ore 20.05 km 58.235
L'ultimo rifornimento 05/05/09
km 58.235 Gasolio 76€, lt 71,29
|
|
|